Che cos'è Python - DidatticaInterattiva -Interagisci in mobilità ovunque ti trovi

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Che cos'è Python

Software

Python è un linguaggio di programmazione ad alto livello  che supporta diversi paradigmi di programmazione, come quello object-oriented (con supporto all'ereditarietà multipla), quello imperativo e quello funzionale, ed offre una tipizzazione dinamica forte. È fornito di una libreria built-in estremamente ricca, che unitamente alla gestione automatica della memoria e a robusti costrutti per la gestione delle eccezioni fa di Python uno dei linguaggi più ricchi e comodi da usare nonchè di una Console interattiva.

Comodo, ma anche semplice da usare e imparare  è nato per essere un linguaggio immediatamente intuibile.
Python è un linguaggio pseudocompilato: un interprete si occupa di analizzare il codice sorgente (semplici file testuali con estensione .py) e, se sintatticamente corretto, di eseguirlo. In Python, non esiste una fase di compilazione separata (come avviene in C, per esempio) che generi un file eseguibile partendo dal sorgente.
L'esser pseudointerpretato rende Python un linguaggio portabile. Una volta scritto un sorgente, esso può essere interpretato ed eseguito sulla gran parte delle piattaforme attualmente utilizzate, siano esse di casa Apple (Mac) che PC (Microsoft Windows e GNU/Linux). Semplicemente, basta la presenza della versione corretta dell'interprete.
Rende l'Utente indipendente da una costosa licenza software









 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu